Non lasciatevi sfuggire uno dei pacchetti per la stagione lirica 2013 all’Arena di Verona proposti dall’Hotel Turismo di San Martino Buon Albergo, questa è l’occasione giusta per prendere parte agli emozionanti spettacoli che ogni anno riscuotono un grande successo, senza che spendiate tutti i vostri averi.
L’Hotel Turismo si trova a pochi chilometri da Verona, lontano dal caos cittadino e immerso nella tranquillità, ma anche in una posizione strategica che vi permetterà di raggiungere tutti i poli di maggiore interesse – Lago di Garda, Soave, Vicenza per citarne solo alcuni – in poco tempo, quindi risulta perfetto per coniugare anche una bella visita ai luoghi attrattivi del Veneto.
Scegliete la migliore soluzione tra le offerte degli alberghi a Verona, e approfittate dei vantaggi che solo l’Hotel Turismo è in grado di darvi. Infatti nel pacchetto in formula bed and breakfast questo albergo vi offre un biglietto di ingresso per l’Arena , in gradinata non numerata o in poltroncina numerata, compreso nel prezzo del soggiorno, oltre a tanti vantaggi come garage coperto gratuito e internet wi-fi.
Non state già sentendo nell’aria le note della musica di Giuseppe Verdi che accompagnano il Nabucco, La Traviata o il Rigoletto? Che siate amanti o no della lirica, le rappresentazioni messe in scena dall’Arena di Verona sono sempre uno spettacolo indimenticabile capace di farvi vivere come in un sogno, per questo è necessario assistere almeno ad una di esse una volta nella vita.
Se volete allora vivere la magia dell’Arena in tutto il suo splendore, e ascoltare dal vivo Roberto Tagliavini, Ambrogio Maestri, Lana Kos, Placido Domingo e tantissimi altri artisti del mondo della canzone lirica, scegliete subito il vostro albergo a 4 stelle a Verona, visto che questa lastminute dell’Hotel Turismo andrà letteralmente a ruba!
L’apertura della stagione lirica 2013 avverrà con l’Aida il 14 giugno, seguita da Nabucco, La Traviata e via proseguendo fino alla classica Romeo e Giulietta – imperdibile nella città di Verona, non credete? – poi ancora Rigoletto e Il Trovatore. I bravissimi tenori e soprano vi catapulteranno in un mondo di amore, dolore e tragedia, in storie antiche che viste con gli occhi di oggi non possono che sembrarci ancora molto attuali.